La lunga estate di Tanit

Da domani (3 giugno) fino al 9 settembre 2022

-Pubblicità-  

SCICLI – Sarà un’estate ricca di appuntamenti quella organizzata da Tanit a Scicli. La lunga stagione delle passeggiate estive inizia già domani.

Come da tradizione ormai, accompagneranno durante l’estate sciclitani e viaggiatori – si legge in una nota di Tanit – desiderosi di scoprire gli angoli più nascosti e le meravigliose opere d’arte della città”.

Sono diversi gli itinerari proposti fino al 9 settembre. “Non mancherà sicuramente il percorso più affascinante, ‘Al calar della notte’ – prosegue Tanit -, nel quale si scopriranno, alla luce dei caratteristici lampioni gialli, gli scorci più suggestivi e panoramici della città, lungo i vicoli medievali delle cave sciclitane”.

“‘Scicli Patrimonio dell’Umanità’, invece – aggiunge l’associazione -, è un viaggio negli straordinari spazi barocchi tra chiese e palazzi monumentali. Infine, non poteva mancare ‘Tra Scicli e Vigàta’ per gli appassionati del Commissario Montalbano, la fiction televisiva più importante della televisione italiana che ha legato le sue fortune alla cittadina iblea”.

Immancabile ormai – continua TS – anche la passeggiata presso il Cimitero Monumentale di Scicli, un luogo che è un viaggio nella grande storia della città, adottato da noi con uno studio approfondito che dura da anni e tutto da esplorare.

A queste tradizionali passeggiate, però, si affiancheranno due appuntamenti davvero imperdibili.

Il primo sarà il 5 agosto, ‘Photowalk – Sampieri al tramonto’, una passeggiata fotografica – spiega Tanit Scicli – realizzata in collaborazione con la fotografa romana Alessia Torregrossa, nella quale la tradizionale passeggiata guidata diventa occasione per fotografare gli angoli più suggestivi del borgo marinaro sciclitano, accompagnati non solo da una fotografa professionista, ma dalla lettura di passi letterari in cui il mare e Sampieri sono protagonisti”.

Il secondo evento – riporta la scheda di presentazione dell’associazione culturale sciclitana – sarà di grande fascino, per chiudere la sua estate, vi accompagneremo in uno dei palazzi nobiliari più affascinanti della città, il Palazzo Mormino-Massari, un’inedita scoperta di un luogo meraviglioso, grazie alla collaborazione fra l’associazione culturale sciclitana e la Famiglia Massari, che schiude per la prima volta il suo scrigno di inestimabile bellezza”. 

“‘Un brindisi nella Belle Époque’ sarà una passeggiata piena di sorprese con degustazione finale di vini, un modo speciale di chiudere un’estate, dove la cultura e la bellezza saranno protagoniste”, conclude Tanit.

La prenotazione alle passeggiate è obbligatoria, scrivendo a tanitscicli@gmail.com o telefonando ai numeri 3389516460, 3288364334, 3288466346, 3899170739 e, successivamente, compilando il relativo modulo al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeIxdDrK2vW42CGQHncZm5BzZpIMF7wjXhNLc2B_6aOFXveIw/viewform.

-Pubblicità-