SCICLI – Tentativi di raggiro del finto carabiniere. A Scicli sono state fatte diverse segnalazioni. La truffa sta traendo in inganno numerose persone, soprattutto anziane, in tutta la Sicilia. I malviventi attuano un preciso copione per farsi consegnare denaro e oggetti di valore.
La trappola viene innescata, solitamente, con una chiamata al telefono fisso da parte del falso carabiniere e avvocato. I truffatori comunicato alla vittima che il figlio o la figlia abbia causato un incidente stradale, ragione per cui si troverebbe ristretto in stato di fermo di polizia.
Nel caso in cui si dovesse abboccare alla truffa, i malfattori si presentano a casa chiedendo soldi in contanti o oggetti in oro, come “cauzione” per liberare il congiunto.
Primissimi campanelli di allarme in città, il Comune lancia un appello. “I carabinieri – si legge in una nota di palazzo di città – non chiedono soldi e oggetti preziosi”. Dal Municipio si rivolgono soprattutto alle persone anziane: “Non date ascolto – prosegue l’appello – alle telefonate che, da qualche giorno a questa parte, alcuni malviventi stanno facendo all’indirizzo di persone che spesso vivono da sole”.
“L’amministrazione comunale, di concerto con la locale Tenenza dei carabinieri, invita chi dovesse essere contattato da tali truffatori a denunciare immediatamente al 112 l’accaduto. Si confida nella collaborazione dei cittadini – termina il documento di palazzo di città – per assicurare alla giustizia tali personaggi”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA