Disegni a Sampieri e foto a Donnalucata: così si esprimono i bambini

Nel fine settimana sono state organizzate due distinte iniziative nelle borgate. Progetti attuati dalla cooperativa “L’Arca”, con il sostegno del Comune di Scicli

-Pubblicità-  

SCICLI – Strumenti espressivi differenti ma straordinariamente usati per raccontarsi. La tecnica del disegno sul tema della finestra (sul reale e sull’immaginario) e la fotografia per descrivere l’emozioni suscitate dal territorio circostante. È stato un fine settimana intenso di emozioni per i bambini di Sampieri e di Donnalucata, coinvolti, insieme alle loro famiglie, in due progetti della cooperativa l’Arca di Modica, sostenuti dall’amministrazione Marino e finanziati dal Pnrr.

Nel borgo sampierese i protagonisti hanno realizzato dei disegni, “colorando” l’appuntamento “Finestre sul borgo”. Venerdì sera le opere dei piccoli sono state esposte alla Casa Gialla sul Molo, prima della proiezione di un breve documentario realizzato da Francesco Natale e girato a nella frazione rivierasca pochi anni fa, in cui gli abitanti del luogo raccontano il tranquillo trascorrere della vita a due passi dal mare.

Il progetto ha visto gli alunni della scuola elementare dell’istituto “Vittorini” di Sampieri confrontarsi col tema della consapevolezza sociale, quali attori del luogo in cui vivono. A fine evento, ciascuno di loro ha scritto su farfalle e aerei di carta una parola in grado di interpretare il proprio stato d’animo. Alla serata hanno partecipato il sindaco Mario Marino e la dirigente scolastica Marisa Cannata; mentre da Caterina Spadola e Francesco Natale è stato illustrato il progetto della cooperativa l’Arca, insieme a Graziano Assenza. La famosa illustratrice Rosa Cerruto ha, invece, ripercorso le tappe del processo creativo che ha ispirato i bambini.

Il giorno successivo a palazzo Mormino a Donnalucata, sempre a opera della cooperativa l’Arca, con il sostegno del Comune di Scicli, è toccato agli alunni alla terza media dell’istituto “Vittorini”. Durante l’iniziativa “Paesaggi Emotivi”, la fotografia è stato il mezzo tramite cui i bambini hanno raccontato Donnalucata e descritto i loro sentimenti verso la borgata.

A fine serata sono state premiate le foto più belle, in presenza dell’assessore comunale Gianni Falla, della preside del “Vittorini”, Marisa Cannata, di Graziano Assenza e Caterina Spadola, della cooperativa l’Arca, e del videomaker Francesco Natale, che anche stavolta ha realizzato un piccolo video documentario sulla vita nella borgata.

Ne è uscito – afferma Falla – un quadro variopinto, a tratti divertente, che fra differenze e analogie, ha fatto emergere la coesione sociale nelle borgate di mare per chi le vive tutto l’anno. Il racconto dei bambini è stato il filo rosso attraverso cui anche gli adulti hanno raccontato, a Sampieri e Donnalucata, la loro dimensione di cittadini che per scelta, necessità o abitudine, vivono in una comunità che affaccia sul mare.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-