Plastic Free, Scicli tra i Comuni italiani premiati

L’annuncio ieri in una conferenza stampa a Montecitorio. Riconoscimento alle città distintesi per l’impegno nella gestione virtuosa dei rifiuti plastici, limitandone la dispersione dannosa nell’ambiente. Il sindaco Mario Marino: “Grande risultato per la nostra città. È la prima volta!”. Tutto iniziato da una mozione presentata dal gruppo consiliare della lista civica Obiettivo Comune: “Ulteriore step per un territorio sempre più sostenibile e green”

-Pubblicità-  

SCICLI – Nel ristretto club dei 122 Comuni italiani Plastic Free. Scicli vi fa ingresso, per essersi distinta nella gestione virtuosa dei rifiuti plastici, limitandone la dispersione dannosa nell’ambiente. Palazzo “Palle” ottiene il riconoscimento assegnato da Plastic Free Onlus, associazione impegnata nella sensibilizzazione delle tematiche ambientali e nel contrasto all’uso della plastica. L’annuncio è arrivato ieri in una conferenza stampa a Montecitorio, alla presenza dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati.

Un momento della conferenza stampa

Il premio viene assegnato ai Comuni virtuosi sulla base di quattro criteri fondamentali: lotta all’inciviltà ambientale, iniziative virtuose sul territorio, gestione dei rifiuti urbani e collaborazione con Plastic Free.

Ad ogni città Plastic Free verrà assegnato un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1, 2 o 3, fino a un massimo di “3 tartarughe gold”. La consegna dei riconoscimenti e delle targhe, con il relativo attestato di virtuosità, si terrà il prossimo 8 marzo al Teatro Mediterraneo di Napoli, in un evento che celebrerà l’impegno per l’ambiente delle Amministrazioni locali.

Nella foto Mario Marino

Un grande risultato per la nostra città”, afferma il sindaco Mario Marino, che aggiunge: “È la prima volta che il nostro Ente ottiene questo importante riconoscimento, frutto dell’impegno e dell’attenzione verso l’ambiente. Un momento significativo che premia gli sforzi dell’amministrazione e di tutti i cittadini che ogni giorno si impegnano per una Scicli più sostenibile. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è essenziale per generare benefici concreti per il territorio, semplificare le procedure e avvicinare l’ente ai volontari impegnati nella tutela dell’ambiente. Ringrazio particolarmente il responsabile Plastic Free di Scicli, Giuseppe Manenti, per l’impegno profuso per raggiungere questo traguardo”.

In Sicilia, oltre Scicli, sono state premiate anche Avola, Belpasso, Caltanissetta, Camporotondo Etneo, Cefalù, Enna, Favara, Furci Siculo, Mazara del Vallo, Modica, Roccalumera, Santa Teresa di Riva e San Vito Lo Capo.

Un traguardo – termina Marino – che ci riempie di orgoglio e sprona a fare sempre meglio per il futuro della nostra città”.

La rincorsa al riconoscimento di Comune Plastic Free è partita da una mozione del gruppo consiliare di Obiettivo Comune. Il testo ha visto come primo firmatario il consigliere Salvatore Causarano, espressione dello stesso movimento politico.

Nella foto Salvatore Causarano

Sono molto contento che la mozione di cui ci siamo fatto promotoriper impegnare lAmministrazione a porre in essere tutte le azioni necessarie per il riconoscimento Plastic Free – dichiara Causarano -, abbia avuto il suo epilogo positivo. Ringrazio il Sindaco e la Giunta, lufficio ecologia, l’Impregico e tutti i cittadini che anche in forma associata, come Legambiente, hanno supportato le iniziative di Plastic Free, organizzazione a Scicli rappresentata da Giuseppe Manenti, verso cui va il plauso per il lavoro svolto“.

Obiettivo Comune, esprimendo grande soddisfazione per il risultato ottenuto, auspica che questo riconoscimento rappresenti un ulteriore step per una Scicli sempre più sostenibile.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-