SCICLI – Preparati per essere al servizio dei cittadini ad ogni evenienza. Al comando di corso Mazzini insistono sull’agente “completo”, una figura altamente specializzata che sappia operare efficacemente in più ambiti. Da diversi anni la Polizia Municipale riserva parecchie ore alla formazione. La comandante Mariarosa Portelli predilige una linea ben precisa: sessioni formative costanti su argomenti variegati e con relatori molto preparati e d’esperienza.
Ci si aggiorna su tutto e senza sosta. Proprio ieri ha avuto inizio un nuovo ciclo di eventi formativi. Il primo incontro, svoltosi nei locali della sede della Protezione civile in contrada Zagarone, ha visto Giovanni Papanno, ex ispettore di polizia stradale e attuale perito infortunistico, illustrare agli agenti le nuove tecniche di rilevamento degli incidenti stradali.
La Polizia Municipale seguirà un calendario di formazione fitto. Il 13 febbraio, ad esempio, è stato programmato un focus sul Mepa, il mercato elettronico della pubblica amministrazione. Mentre la settimana successiva gli agenti saranno ad un corso, organizzato in collaborazione con la Prefettura, tenuto dal dottor Pasquale Dilluvio. Programmato anche l’aggiornamento annuale di tecniche operative.
Incontri che svilupperanno ulteriormente le cosiddette skills degli agenti. Un nuovo metodo efficace, basato sulla formazione professionale, in grado di generare già risultati importanti, in termini di operatività, così da massimizzare il rendimento delle numerose attività che la Polizia Municipale garantisce giornalmente.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA