Francesco Mormina Penna, Scicli ne vuole sapere di più

Personaggio storico della città, il ricordo nel centenario della sua morte con un incontro promosso dal Centro Studi e Documentazione

-Pubblicità-  

SCICLI – Opportunità di saperne di più su un nome molto menzionato in città (e non solo) quando ci si riferisce al salotto barocco del centro storico. La figura di Francesco Mormina Penna sarà approfondita dal “Centro Studi e Documentazione – Città di Scicli”.

Allo storico personaggio è stato dedicato un prestigioso e affascinante appuntamento, programmato per il prossimo 13 febbraio, giorno in cui ricorre il centenario della sua morte (13 febbraio 1925). Dalle ore 18, nei locali della biblioteca comunale “Carmelo La Rocca” di via Carcere, l’intellettuale repubblicano e socialista sarà protagonista di una serata-ricordo, moderata da Leandro Nigro, membro del CSeD, e sviluppata sul modello della “Quaestio quodlibetalis medievale”. Ci penserà lo storico, nonché vicepresidente del Centro Studi, Vincenzo Burragato, a tracciare il profilo del nobile sciclitano.

Nella foto Vincenzo Burragato

Sarà il nostro terzo incontro d’inverno – spiega Burragato – che proporremo alla città. Abbiamo deciso di dare una struttura inedita a questo appuntamento. A un certo punto della serata, infatti, chiunque potrà intervenire, in una conversazione aperta, per scoprire le mille sfaccettature della poliedrica personalità di Francesco Mormina Penna o anche presentare semplicemente le proprie impressioni riguardo a riguardo dell’illustre personaggio”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-