Presente al Giubileo, l’ANMI di Scicli: “Momenti emozionanti”

La sezione locale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia ha partecipato agli eventi dell’Anno Santo dedicati alle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza. A Roma alcuni soci del gruppo sciclitano, con al seguito i familiari

-Pubblicità-  

SCICLI – Far tesoro dell’esperienza giubilare per dare ulteriore brio all’attività svolta assiduamente sul territorio. Il gruppo di Scicli dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, lo scorso fine settimana, è volata a Roma per il Giubileo. Alcuni soci del gruppo sciclitano, con al seguito i familiari, hanno voluto partecipare agli appuntamenti dell’Anno Santo dedicati a tutti gli appartenenti alle forze militari e di polizia, i vigili urbani, gli operatori di sicurezza, i veterani, le diverse associazioni militari, accademie militari, cappellanie e ordinariati militari.

“Due giorni intensi e straordinari – afferma Angelo Buscema, presidente della sezione dell’ANMI di Scicli – che ti segnano profondamente”.

Il Giubileo per la delegazione di Scicli è iniziato sabato mattina, con il pellegrinaggio alla Porta Santa e la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari. “Sabato – racconta Buscema – siamo partiti da piazza Pia (via della Conciliazione) in processione, a fianco di tanti altri gruppi di Forze Armate e Associazioni. Il capofila di ogni gruppo reggeva fra le mani la croce giubilare; raccolti in preghiera, insieme al cappellano militare, abbiamo varcato la soglia della Porta Santa nella Basilica di San Pietro”.

Nel pomeriggio in piazza del Popolo c’è stato il concerto delle Bande interforze e di altri corpi militari e di polizia. “Un bellissimo momento musicale – aggiunge il presidente – ci ha accolto, il tutto alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto”.

La domenica, invece, l’appuntamento cardine della “due giorni”. “Tra Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza e Associazioni d’Arma, sia italiane che estere – continua Buscema -, eravamo circa in 35 mila ad assistere in piazza San Pietro alla Santa Messa, officiata da Papa Francesco. Ogni parola della sua omelia è da custodire. Il Santo Padre ha voluto ringraziare le Forze armate per il servizio svolto, definendolo uno sguardo attento, in grado di cogliere le minacce al bene comune, i pericoli incombenti sulla vita dei cittadini”.

Un percorso straordinario – conclude il presidente ANMI di Scicli – che ci ha emotivamente coinvolti, come poche altre volte successo. Ognuno di noi si è sentito speciale, felice di condividere la stessa esperienza insieme ad altre migliaia e migliaia di persone. Difficile dimenticarsi di queste due giornate. Da Roma ci siamo portati dietro un’energia speciale, che cercheremo di trasmettere al resto del gruppo per proseguire, con l’entusiasmo e la passione di sempre, il cammino intrapreso ormai da tanti anni”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-