Traslochi in Consiglio comunale

Una seduta consiliare che ha riservato una novità: la consigliera indipendente, Debora Iurato, ex SiAmo Scicli, si trasferisce in Obiettivo Comune. In maggioranza non comprendono i motivi di tale decisione, mentre dall’opposizione viene chiesta una verifica politica

-Pubblicità-  

SCICLI – Sedute dallo svolgimento inaspettato destinate a spostare le carte sul tavolo politico. Ieri sera il Consiglio comunale ha cambiato leggermente assetto. Quello che doveva essere un civico consesso lineare per i punti all’ordine del giorno previsti, peraltro subito esitati, si è trasformato in un momento politico. A modificare la “scaletta” dei lavori è stata la consigliera comunale indipendente, Debora Iurato che, dopo aver lasciato mesi fa la lista “SiAmo Scicli”, ha scelto di approdare in “Obiettivo Comune”, movimento sempre vicino al sindaco Mario Marino. Il suo passaggio è stato ufficializzato con una breve dichiarazione. Iurato ha spiegato che si tratta di un rafforzamento dell’azione dell’esecutivo Marino.

Nella foto Debora Iurato

Concetto riabito da Obiettivo Comune che torna ad avere, quindi, in aula un gruppo consiliare, composto, da Salvatore Causarano e, appunto, da Iurato. Lo stesso movimento annuncia pure l’avvio di un percorso di riorganizzazione interna, esteso anche a nuove energie che si sono avvicinate al progetto civico: “Abbiamo deciso di rilanciare la nostra azione, avendo come riferimento la leadership politica del Sindaco”.

Di riflesso Obiettivo Comune ha ridefinito anche la sua funzione e le attività svolte, nominando il nuovo direttivo ed eleggendo come coordinatore Matteo Giannì.

Nella foto Matteo Giannì

“Vogliamo provare ad incidere seriamente e concretamente – afferma Giannì – attraverso un’azione politica che abbia come fondamenta il dialogo, tra le diverse sensibilità politiche, la territorialità, la solidarietà e la responsabilità”.

Tornando ai lavori consiliari di ieri sera, qualche consigliere comunale della stessa Maggioranza hanno detto di non comprendere la decisione del cambio di casacca di Iurato. Dagli scranni dell’opposizione la consigliera Marianna Buscema ha chiesto una verifica politica per capire le posizioni in aula. Non c’è stato invece il cambio di scranno della consigliera comunale di Forza Italia andata all’opposizione.

Si tornerà in aula il 25 febbraio per il Consiglio aperto sulle bollette idriche e il 27 febbraio. In quest’ultima data dovrebbe essere trattata la verifica politica in seno alla coalizione di Marino. Possibili altri movimenti: qualche altro consigliere starebbe riflettendo di accasarsi altrove.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-