Apparecchiato il Carnevale di Scicli 2025: tutto il programma

Svelati gli appuntamenti della “quattro giorni” di festa. Si inizia sabato 1 marzo, alle ore 16, con la "Grande parata d’apertura": raduno in piazza Italia e sfilata per le vie della città

-Pubblicità-  

SCICLI – Cucinato e pronto da servire a tavola. Gli organizzatori del Carnevale di Scicli 2025 fanno venire l’acquolina in bocca alla città, presentando ufficialmente la programmazione. Svelati gli appuntamenti della “quattro giorni” di festa, che avrà inizio sabato 1 marzo, alle ore 16, con la “Grande parata d’apertura” da piazza Italia.

Un evento che si preannuncia memorabile, tra sfilate, musica dal vivo, spettacoli circensi e laboratori per bambini. Ci sarà un mix di tradizione e intrattenimento moderno, coinvolgendo grandi e piccoli per delle giornate indimenticabili. “Promettiamo – commentano dall’associazione Prismartemozioni, allegria e una partecipazione collettiva. Questa sarà edizione indimenticabile. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere il cuore della tradizione siciliana, in una cornice di festa e spettacolo”.

Eccovi il ricco menù del Carnevale di Scicli 2025.

Sabato 1 marzo: “Il Grande Inizio”. La festa prende il via sabato alle ore 16 con la “Grande Parata di Apertura”, che partirà da piazza Italia e attraverserà̀ le vie principali della città. Alle ore 17 si aprirà ufficialmente la “Sagra ro Carnaluvari”, accompagnata dalla presentazione del programma 2025 e dallo show di “Sambazita”, la scuola popolare itinerante di percussioni e ballo di samba. Tra le novità di quest’anno, il “Carnaluvari Street Circus”, che ogni giorno proporrà spettacoli lungo corso Umberto. La serata si concluderà con il grande “Carnival Party” alle ore 21, con in consolle John Damsel, Geedj e Leo Vox.

Domenica 2 marzo: “Tradizione e Raduni Colorati”. La giornata si apre alle ore 10 con la “Parata delle Mascherine” sul palco principale del quartiere Stradanuova. Alle ore 11 appuntamento imperdibile con i raduni dei gruppi del “Vespa Club Sampieri”, “Club 500 Scicli”, “Renault 4” e degli “Amici Motociclisti di Scicli”. A seguire, musica live con i “Scacciadiavoli” e il 7° “Pranzo Sociale a Stratanova”, evento ormai tradizionale che richiama centinaia di persone. Nel pomeriggio, spazio ai laboratori per bambini e agli spettacoli circensi. La serata culmina alle 21 con “Flashmobiamoci”, un grande flash mob di balli di gruppo sul palco principale.

Lunedì 3 marzo: “Risate e Intrattenimento”. Il terzo giorno del Carnevale è dedicato al divertimento per tutti, con laboratori e giochi per bambini nel pomeriggio. Alle ore 21, il palco principale ospiterà il live show di Carmelo Caccamo e i suoi celebri personaggi, per una serata all’insegna delle risate, aperta dai giovani talenti dell’Accademia della Musica di Scicli.

Martedì 4 marzo: “Gran Finale tra Parate e Premiazioni”. L’ultimo giorno di festa vedrà la “Grande Parata di Chiusura” e le consuete attività gratuite dedicate ai più piccoli. Nel tardo pomeriggio lo street show de “I Musicisti Trampolieri” animerà le strade di Scicli. Alle 21, sul main stage, si terrà la premiazione delle migliori maschere della settima edizione. La festa si concluderà con la “Notte Italiana”, animata dai DJ Maugeri, Fazzina e Michele Ricca.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-