SCICLI – Nei box dei vari gruppi bardatori le creazioni artistiche stanno prendendo vita. La gestione del tempo diventa essenziale per procedere con calma e lucidità. Si cerca la cura nei dettagli, quel fiore di violaciocca in più che può conquistare l’occhio del pubblico e della giuria, chiamata ad esprimersi sul lavoro più originale di tutti.
L’uscita ufficiale delle bardature della Cavalcata di San Giuseppe 2025 avverrà tra meno di 48 ore. I manti infiorati sfileranno sui cavalli sabato, a partire dalle ore 18, sul circuito di piazza Italia. L’evento religioso-folkloristico quest’anno vedrà il debutto al coordinamento dall’associazione “Quattro Petali”, presieduta da Uccio Brancati, esperto timoniere della macchina organizzativa. Tanta l’attesa per assistere alla prima delle tre “Feste di Primavera” a Scicli.
Non solo cavalcata. I festeggiamenti in onore di San Giuseppe sono spalmati per tutto il weekend. Un’anteprima degli eventi in programma la si vedrà fra poche ore su SVN. Stasera è in programma una puntata speciale di “Città a confronto” dedicata alla Cavalcata e agli appuntamenti ad essa connessi.
Lo spazio di approfondimento settimanale anticipa di un giorno rispetto alla consueta programmazione del venerdì sera per conoscere meglio e in anticipo la programmazione stilata e le curiosità legate ai cavalli bardati i sfilata. In studio saranno ospiti Uccio Brancati, Vincenzo Padua (bardatore), Vincenzo Burragato (Tanit Scicli), l’assessore comunale Gianni Falla e il vice presidente del Consiglio comunale, Andrea Di Benedetto. La diretta della puntata alle ore 21 sull’home page di questo giornale online e sulle annesse piattaforme social (Facebook, Instagram e Youtube).
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA