Scicli a bocca aperta: sfilano le meraviglie della Cavalcata 2025

Il folkloristico passaggio di cavalli bardati e cavalieri non ha deluso le attese: pubblico incantato dalle geometrie e dei disegni dei manti bardati. La super sintesi della serata

-Pubblicità-  

SCICLI – Asticella che sale anno dopo anno. Chi pensa che l’originalità abbia un limite resterà sempre sorpreso dalla Cavalcata di San Giuseppe. La sana e rispettosa competizione tra i gruppi bardatori fa evolvere la sfilata folkloristica. Quest’anno è stato compiuto un significativo passo in avanti.

Scicli è rimasta a bocca aperta per la meraviglia provata alla vista delle bardature 2025. Nuove geometrie, disegni incredibilmente dettagliati ed elementi originali incastonati tra le violaciocche dei manti.

Il pubblico assiepato in piazza Italia ha reagito con stupore, osservando le creazioni artistiche che si muovevano sulla passerella. Oltre ai cavalli bardati, la tradizione è stata rispettata: in tanti hanno indossato i tipici abiti contadini che hanno incuriosito i turisti presenti. In diversi punti del centro storico sono stati accesi i tradizionali falò.

Non sono mancati anche i momenti commoventi per la comunità sciclitana, ricordando Valerio Pacetto e Piero di Rosa, due personalità legatissime alla festa, recentemente scomparsi. SVN ha confezionato una super sintesi della serata, un’opportunità per vivere in pochi minuti le tantissime emozioni della Cavalcata.

 

Scicli Video Notizie è pure su YouTube. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-