Via F. M. Penna a Scicli, “Strada da tutelare”

Si lamentano gli operatori turistici e museali per la presenza costante di mezzi nella storica strada dichiarata bene Unesco

-Pubblicità-  

SCICLI – Via Francesco Mormina Penna (bene Unesco), zona a traffico limitato, è attraversata quotidianamente da numerosi veicoli. A parte le operazione di scarico e carico riguardanti le attività commerciali, auto e furgoni vengono lasciati in sosta sulle storiche basole, talvolta per alcune ore di seguito.

Da più parti si chiedono maggiori controlli da parte delle autorità competenti per tutelare questa straordinaria via, dove capita sempre più spesso vedere auto transitare in mezzo ai pedoni.

Vincenzo Burragato, dell’associazione Tanit Scicli e operatore turistico, segnala una situazione insostenibile in questa ztl h 24.

Auto, furgoni, camion e moto attraversano via F.M. Penna a qualunque ora – dice Burragato -, noncuranti delle persone che stazionano in strada, passeggiano o sono sedute ai tavoli dei locali. Non ci sono controlli dei vigili urbani, non esistono telecamere, i varchi elettronici sono solamente utopia. Soprattutto nei giorni lavorativi, non c’è nessun rispetto degli orari di carico e scarico merci, tra l’altro ormai obsoleti e risalenti al 2002, quando la via Francesco Mormina Penna fu chiusa al traffico e i flussi turistici erano molto minori di quanto lo siano adesso”.

In tutto ciò, le attività presenti nella via non fanno nulla per limitare il fenomeno, anzi, in modo egoistico gestiscono il traffico dei loro approvvigionamenti, approfittando dell’assenza totale di controlli. In passato – prosegue Burragato – ci sono stati anche incidenti che hanno coinvolto delle persone che passeggiavano tranquille all’interno dell’area pedonale“.

“Gli operatori turistici e museali devono lavorare tra rumori dei mezzi a motore, gas dei tubi di scappamento e sono costretti anche a battibeccare per non vedersi ostruiti gli ingressi di chiese, palazzi e musei dal furgone o camion di turno. Lo stesso succede – conclude – anche in un’altra bellissima zona pedonale che è quella di via Aleardi”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-