C’è da conoscere un’altra tesi di laurea su Scicli

Proseguono gli appuntamenti che la Fondazione Confeserfidi riserva ai giovani laureati sciclitani: domani tocca a Ilary Pellegrino illustrare il suo elaborato

-Pubblicità-  

SCICLI – Le tesi di laurea ispirate da Scicli. Ne sta facendo conoscere diverse alla città la Fondazione Confeserfidi. Gli appuntamenti di “Tesi senza antitesi” continuano a ricevere grandi apprezzamenti. Al centro delle iniziative, come ormai è noto, gli elaborati dei giovani laureati sciclitani.

Nel terzo incontro della seconda stagione della rassegna spazio a Ilary Pellegrino. Domani (venerdì 4 aprile), alle ore 18.30, nella sede della Fondazione Confeserfidi, ai civici 1, 2 e 3 di via Arco Castro, fari puntati sul mondo dell’agricoltura e della produzione agricola.

Scicli sarà raccontata attraverso la produzione olearia del territorio. La dottoressa Pellegrino ha, infatti, incentrato la sua tesi di laurea su “Il fenomeno dell’oleoturismo: l’olio monti iblei DOP nella monumentalità sciclitana”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-