Scicli: tavolo “educativo” per rafforzare la sicurezza cittadina

Polemiche delle opposizioni perché “la mozione urgente non è stata votata dalla maggioranza consiliare”. I consiglieri comunali di minoranza Marco Lopes e Licia Mirabella “bacchettano” l’amministrazione comunale

-Pubblicità-  

SCICLI – Venerdì sera il Consiglio comunale ha decretato la costituzione di un tavolo comunale  “educativo” per rafforzare la cultura della legalità. Tutto è stato determinato da un’interrogazione urgente avente ad oggetto “sicurezza cittadina”, firmata dalle consiglieri comunali di opposizione: Mariannna Buscema, Caterina Riccotti e Consuelo Pacetto. Il punto è passato con i voti provenienti dagli scranni della minoranza.

Nella foto Marianna Buscema

La recrudescenza di furti ai danni di attività commerciali e abitazioni ha fatto innalzare l’attenzione su una problematica, che ciclicamente raggiunge picchi preoccupanti.

Nella foto Caterina Riccotti

Soddisfatta la consigliera comunale Marianna Buscema di Italia Viva che non nasconde una certa amarezza per il fatto che la mozione non sia stata condivisa dall’intero Consiglio comunale.

Nella foto Consuelo Pacetto

Il tavolo ha meramente – spiega a SVN Buscema – una funzione educativa verso il rispetto della legalità. L’azione repressiva messa in campo va accompagnata da un intervento parallelo che arriva dall’atto votato ieri sera. Ora toccherà all’amministrazione comunale dare un indirizzo all’atto approvato in aula”.

Nella foto Marco Lopes

Per il consigliere Marco Lopes e la consigliera  Licia Mirabella sulla questione sicurezza “l’impegno dell’amministrazione non esiste. Siamo davanti a una continua farsa che va avanti da oltre due anni”.

Nella foto Licia Mirabella

Lopes e Mirabella chiedono “una politica seria e concreta contro la paura urbana. Occorre porre in essere iniziative di educazione alla legalità“. L’esponente della lista “Vindigni Sindaco” in una nota aggiunge: “I recenti fatti di cronaca locale ci invitano a riflettere su quelle che sono emergenze sociali. Bisogna progettare una nuova idea di sviluppo economico, sociale e culturale che veda un continuo scambio tra famiglia, territorio e agenzie educative e formative.

Ripropongo ora più che mai – conclude Lopes – il coordinamento di tavoli tecnici tematici che rappresentino un luogo di condivisione, di confronto e di partecipazione di tutti gli agenti territoriali, dalla programmazione e alla valutazione degli interventi e dei servizi comunali”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-