Settimana Santa a Scicli, ritorno al “Calvario”

Sarà nuovamente visitabile per le celebrazioni liturgiche la chiesetta rupestre alle pendici della collina della Croce

-Pubblicità-  

SCICLI – Sentiero naturalistico di storia e devozione. Conduce alla chiesetta del “Calvario”, un’antica meta della Settimana Santa a Scicli che sarà riproposta quest’anno per le celebrazioni liturgiche. Un gradito ritorno.

Scavato nella roccia, con abside arricchito da un altare barocco, sui cui è collocato un sepolcro in pietra con una scultura, anch’essa lapidea, del Cristo morto, e un paliotto, decorato da un altorilievo della Deposizione, il sito religioso alle pendici della collina della Croce è stato costruito nella prima metà del cinquecento proprio per i riti religiosi che precedono la Pasqua.

Ai lati del presbiterio, in due nicchie laterali, si trovano i busti in pietra della Vergine Addolorata e di San Giovanni. Nelle pareti rimangono tracce di una ricca decorazione a pannelli colorati e del Golgota.

Un suggestivo e scolare luogo di culto, a cui è strettamente legata l’antica fede sciclitana, così come il Carioti testimonia: “…la notte del Giovedì Santo si faceva a questa grotta, un pellegrinaggio di penitenza; i devoti traevano fin lassù, per la ripida erta, recando sulle spalle, per penitenza, una pietra più o meno pesante, che poi gettavano a far mucchio, davanti alla grotta”.

Stasera, in occasione del giovedì Santo, storicamente dedicato alle visite dei Sepolcri, allestiti nelle diverse parrocchie della città, la chiesetta rupestre tornerà a essere visitabile.

Padre Giuseppe Agosta e i parrocchiani di San Giuseppe, insieme a quello della chiesa dedicata al Patriarca, allestiranno il “sepolcro del Calvario”, illuminando anche tutto il percorso che vi conduce; i fedeli e i viaggiatori potranno visitare i due luoghi di culto dalle ore 20 alle 23.

Secondo momento importante sarà poi quello di domani mattina. Alle ore 9.30, da San Giuseppe partirà un pellegrinaggio di preghiera fino alla chiesa del Calvario.

Le celebrazioni legate alla Passione e Resurrezione di Cristo si completeranno con la “Via Crucis” di domani pomeriggio, alle ore 18 e con la Messa delle ore 20 di sabato 19 aprile, entrambe presso la chiesa di San Giuseppe.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-